Estrazione dello spettro del rame metallico

Qui si insegna ad estrarre la funzione exafs chi(k) da uno spettro di assorbimento. IL tutto di basa sul software "athena" che a sua volta sfrutta il programma "autobk". LEggiti la doc associata per sapere come opera questo programma. Nella directory E:\cartechini trovi la tua area personale. Qui dentro in dati\esercizi\cu prendi il file ramemet1_bis.dat ed aprilo con athena.

Nota: per aprire TUTTI i programmi di analisi dati exafs devi cliccare Start-(in basso a destra)-programs-data_analysis-ifeffit.

QUi scegli la prima e la penultima colonna come colonne per la E ed il Mu. In generale un file di dati in trasmissione preso a gilda e' fatto cosi' Lui si apre e fa tutto da solo. Ottieni una figura come questa:



Controlla che una serie di operazioni siano andate per il verso giusto:
A questo punto se la fourier non ha bozzi a bassi R puoi salvare clccando su file-Save chi(k)

Torna al programma